Come prendersi cura del cuoio capelluto
Hai mai sentito parlare di scalp care?
Proprio come la pelle del viso e del corpo, anche il cuoio capelluto può aver bisogno di coccole e attenzioni!
Ecco perché i prodotti hair care Lush sono formulati per prendersi cura di tutta la chioma, radici e punte comprese, facendo attenzione a diverse esigenze: dalla secchezza alla forfora, passando per gli eccessi oleosi e i capelli spenti.
In questa guida ti sveliamo tutti i nostri consigli per creare una routine su misura per la tua chioma!
Consiglio numero uno: esfolia con il sale marino
Per uno scrub e una detersione impeccabili, il sale marino è l’alleato perfetto. Quando il cuoio capelluto risulta leggermente congestionato, una corretta esfoliazione aiuta ad eliminare le asperità e lasciare la pelle morbida. Per liberarti in modo semplice ed efficace della pelle secca può bastare un semplice gesto: massaggiare delicatamente il cuoio capelluto durante lo shampoo. Non solo è estremamente rilassante, ma ti permette di pulire in profondità rimuovendo i residui di prodotti per capelli depositati sul cuoio capelluto, una delle cause principali della forfora e dei capelli spenti! Con gli shampoo Lush al sale marino Big e Rehab Salty, non puoi sbagliare. Entrambi sono ricchi di sale marino grosso, rinforzano le radici e purificano a fondo la chioma e la cute!
Consiglio numero due: abbassa la temperatura
È vero, una bella doccia fumante è fantastica per alleviare le tensioni, ma l’acqua calda può contribuire ad irritare il cuoio capelluto, generare prurito e privare la pelle di una quantità eccessiva di oli naturali. Abbassando la temperatura dell’acqua o riducendo il tempo trascorso sotto la doccia, potrai prenderti cura del cuoio capelluto risparmiando anche acqua ed energia!
Consiglio numero 3: tonifica con il rosmarino
Se hai a che fare con eccessi di sebo, scegli uno shampoo che contenga rosmarino dall’effetto riequilibrante. Lo shampoo solido New contiene un mix di ingredienti perfetti per prendersi cura di un cuoio capelluto oleoso: rosmarino, ortica stimolante, menta piperita, chiodi di garofano e cannella, alleati meravigliosi per detergere a fondo e favorire la crescita sana dei capelli!
Consiglio numero 4: ripristina l’idratazione con un trattamento pre-shampoo
Lo step fondamentale in ogni routine! L’eccessivo calore dello styling l’accumulo di prodotti possono avere un impatto negativo sul cuoio capelluto: idratare la chioma e la cute è la chiave per avere capelli sani! Il trattamento Superbalm aiuta a riequilibrare e lenire la pelle grazie agli oli essenziali di lavanda e camomilla, e, allo stesso tempo, la protegge e la aiuta a trattenere l’idratazione grazie alla cera candelilla.
Consiglio numero 5: calma e lenisci con rosa e calendula
Cuoio capelluto secco e problemi di forfora? Usa regolarmente lo shampoo solido Soak and Float per calmare i grattacapi e prevenire ulteriori drammi! L’olio di cade, dalle proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche, deterge la cute e allevia il prurito, mentre la rosa e la calendula calmano e leniscono. Non solo avrai capelli favolosi, ma anche un cuoio capelluto felice!
Consiglio numero 6: stimola con la menta piperita
Quando senti di aver bisogno di una bella e stimolante rinfrescata, c’è il trattamento Roots. L’infuso di menta piperita risveglia il cuoio capelluto e i follicoli lasciandoli rivitalizzati, mentre l’olio extravergine di oliva, il miele ammorbidente e l’infuso di ortica riequilibrante rinforzano e idratano le ciocche senza appesantirle. Il risultato? Una chioma splendente e un cuoio capelluto rinato!
Consiglio bonus: nutri la cute con l’olio di ricino
L’olio di ricino è un ingrediente formidabile per prendersi cura di un cuoio capelluto particolarmente irritato o sensibile. Dopo la doccia, o tra un lavaggio e l'altro, mantieni il cuoio capelluto morbido e coccolato con l'olio per capelli e cute Renee’s Shea Souffle, ricco di burro di karité ultra-idratante e oli idratanti di cocco, avocado e mandorle, oltre al nostro olio di ricino superstar. Puoi massaggiarlo direttamente sul cuoio capelluto o usarlo per idratare le punte secche o fragili. A seconda del tipo di capelli che hai, ne basta davvero poco per fare magie!
Vuoi qualche consiglio in più su come prenderti cura del tuo cuoio capelluto? Passa a trovarci in negozio o contatta il nostro team di Customer Care per una consultazione personalizzata.
Homepage -