Tutto sull’henné
Per un colore permanente che rinforza i capelli, scegli chi ha un dono naturale.
L’henné non è solo quella tinta rossa da figli dei fiori che tua mamma avrà provato negli anni ’70. In realtà permette di tingere i capelli di tante tonalità diverse – dal rosso al caffè, dalle mille sfumature di castano al cioccolato scuro. Ed è senza dubbio la tintura vegetale ideale per chiunque cerchi un colore naturale, intenso e luminoso, senza gli svantaggi delle tinte chimiche.
Se vuoi sapere tutto sull’henné, ecco le nostre risposte ad alcune domande frequenti:
Che cos'è l'henné per i capelli?
L’henné è una pianta nativa del Medioriente usata da millenni come tinta naturale per i capelli e per la pelle. Negli henné Lush mescoliamo il miglior henné iraniano con burro di cacao biologico equosolidale ed altri ingredienti come l’indaco e il succo fresco di limone biologico per creare dei panetti solidi di tintura vegetale per i capelli. Sono facili da usare e donano un meraviglioso colore naturale, pieno e luminoso. In tutte le tonalità disponibili – il focoso Rouge, il color cioccolato Brun, il castano autunnale Marron , o l’oscuro Noir – sono ideali anche per curare e rinforzare i capelli perché l’henné agisce avvolgendo il fusto in uno strato protettivo, come una vernice.
Come preparare l'henné?
Per chi non è abituato, applicare l’henné (come qualunque tinta per capelli) può sembrare un po’ complicato all’inizio, quindi farsi aiutare dagli amici potrebbe essere utile, oltre che più divertente. Comunque è più facile di quanto sembri e si può fare benissimo da soli. Per iniziare, scegli la zona di casa dove ti metterai l’henné e stendi dei giornali per terra per evitare che i pezzetti di tinta finiscano sul pavimento.
- Applica un balsamo protettivo come Ultraplant o Ultrabland lungo la linea dei capelli (o della barba) e sulle orecchie per proteggere la pelle da eventuali macchie - di solito non succede, ma dipende dalla pelle.
- Spezzetta il tuo henné, mettilo a bagnomaria e coprilo con un po’ d’acqua bollente: il burro di cacao si scioglierà liberando gli ingredienti. Mescola bene aggiungendo progressivamente acqua bollente fino ad ottenere la consistenza del cioccolato fuso. Più caldo è l’henné, migliore sarà il risultato (ma bada a non scottarti!).
- Indossa un paio di guanti di gomma e applica in modo uniforme una generosa quantità di henné sui capelli asciutti (puliti). I capelli asciutti permettono di saturare al massimo ogni ciocca con il colore e i burri nutrienti. Per un risultato ottimale, procedi per settori, andando da dietro in avanti, coprendo prima le radici e poi le punte. Durante l’applicazione, assicurati che l’henné rimanga ben caldo nel bagnomaria.
- Tienilo in posa da una a tre ore, ma ti consigliamo almeno due ore. Avvolgere i capelli in una pellicola trasparente o coprirli con una cuffia da doccia ti permetterà di ottenere tinte più rosse, mentre lasciandoli liberi (e quindi più freddi) otterrai tinte più scure. Risciacqua l’henné facendoti lo shampoo normalmente. Il colore della tinta continua a svilupparsi per 24 ore (e anche fino a 48 ore se hai scelto il castano Brun o il Noir).
Per le istruzioni complete consulta la nostra guida su Come preparare l’henné.
L’henné è una tinta permanente?
Sì, anche se meno resistente delle normali tinte chimiche: l’henné non va via con lo shampoo, ma il colore si attenua con il tempo. Per questo motivo, e perché questa tintura vegetale funziona come una vernice ricoprendo il colore naturale del capello piuttosto che cambiandolo chimicamente dall’interno, la ricrescita sarà molto meno vistosa rispetto a quella che si ha con le tinte sintetiche per capelli.
Come funziona l’henné?
Il capello può essere composto, in base alla genetica, da due o tre strati. Le cuticole formano lo strato protettivo esterno, e consistono di cellule piatte che ricoprono il fusto come le tegole di un tetto. Le cuticole proteggono il secondo strato chiamato corteccia, che è quello dove si forma il colore naturale del capello. Solo alcune persone hanno un terzo strato nel centro, il midollo, del quale però si sa poco.
Le tinture sintetiche penetrano nelle cuticole ed entrano nella corteccia per cambiare il colore dei capelli. Questo può rovinare lo strato cellule protettive disgiungendo le cuticole, rendendo difficile al sebo di scendere su tutta la lunghezza del capello per idratarlo, lasciando così le punte secche.
A differenza delle tinture sintetiche fatte a base di sostanze chimiche, l’henné permette di rinforzare i capelli perché lavora sulle cuticole aggiungendo un ulteriore strato protettivo. I parrucchieri sono a volte diffidenti nei confronti dei prodotti commerciali a base di henné perché molti contengono sali metallici o tinture chimiche, ma tutte le tonalità di henné Lush sono fatte con ingredienti 100% naturali e vegetali scelti specialmente per nutrire, illuminare e rinforzare i capelli.
Bisogna provare il colore prima su una ciocca?
Sì, è fondamentale provare sempre l’henné prima su una ciocca perché ogni capigliatura ha colore e qualità diverse, per cui anche il risultato varia da persona a persona.
Si può usare l’henné sui capelli chiari?
Sì, preparati ad ottenere un effetto splendido e intenso! Ti consigliamo di applicare prima uno strato di Rouge per dare al tuo capello una base di rosso che lo preparerà ad una tonalità più scura. Marron, Brun e Noir contengono indaco, una tinta blu aiuta a scurire i capelli. Applicare prima il Rouge permette di creare una base equilibrante per esprimere al meglio queste tonalità più scure e fredde. Fatta la base potrai applicare il tuo colore scelto appena vuoi, ma sempre sui capelli asciutti. La tintura di indaco impiega fino a tre giorni per ossidarsi completamente: solo allora potrai apprezzare veramente l’effetto finale.
Come è l’effetto dell’henné sui capelli ricci o sui capelli afro?
Il risultato finale dipende dal tuo colore naturale e di quanto accuratamente applichi l’henné: sui cappelli ricci o afro ci vuole più henné e più tempo, in base alla lunghezza dei capelli. I capelli ricci assorbono l’henné molto più in fretta dei capelli lisci perché i riccioli tendono ad aprire le cuticole, per cui hanno bisogno di più idratazione. Preparare un henné un po’ più liquido renderà l’applicazione più facile. Se hai i capelli lisci sarà invece meglio tenerlo più denso per far aderire l’henné ai capelli più facilmente.
L’henné copre i capelli bianchi?
Per tingere i capelli bianchi o grigi con l’henné bisogna procedere più o meno come per i capelli biondi. Questo perché il “grigio” è un colore che risulta da un mix di capelli senza colore e di capelli ancora pigmentati.
Anche in questo caso il consiglio è di applicare uno strato di Rouge prima di procedere con il colore scelto. Di solito i capelli bianchi non vengono completamente ricoperti dall’henné, ma il trattamento darà loro bellissimi riflessi naturali. Come sempre, è fondamentale provare l’henné prima su una ciocca per valutare l’effetto.
Bisogna aspettare prima di fare di nuovo l’henné?
No. Più volte lo applichi, meglio le particelle di henné ricopriranno le cuticole di ciascun capello. Questo significa che puoi usare l’henné quanto vuoi, tutte le volte che vuoi. Per mantenere un bellissimo colore intenso e luminoso basta usarlo una volta al mese.
Si può mescolare l'henné con altri ingredienti?
Sì, ma noi abbiamo già fatto il lavoro pesante per te! La ricetta brevettata dei panetti di henné Lush sono già un combinazione di burro di cacao biologico equosolidale 100% tracciabile con tinture vegetali come l’henné iraniano e l’indaco, oltre ad altri ingredienti ottimi per la cura dei capelli come l’olio essenziale di chiodi di garofano, noto per il suo effetto stimolante sulla cute.
Nei panetti di henné Rouge e Marron ci sono anche altri ingredienti come il succo fresco di limone biologico per donare lucentezza e evitare tonalità troppo arancione. In Brun e Marron, il caffè macinato serve per dare un bellissimo color castano e donare lucentezza.
L’henné fa effetto sui capelli scuri?
Dipende dal colore che usi. L’henné ha meno effetto come tinta sui capelli molto scuri, ma rende il colore naturale incredibilmente intenso e lucente. Chi ha un colore naturale castano o rosso vedrà invece la differenza scegliendo tonalità più scure della propria oppure usando Rouge. L’henné è ottimo da usare sui capelli più scuri come trattamento nutriente e protettivo, e per una lucentezza incredibile.
Si può usare l’henné sui capelli trattati con tinte sintetiche?
Si può usare l’henné dopo una tinta chimica, ma bisogna sempre provarlo prima su una ciocca perché i trattamenti fatti prima (inclusi le permanenti, il sole e il sale) possono alterare l’effetto finale. Se invece è la tinta sintetica che vuoi usare dopo l’henné, devi aspettare circa quattro settimane (o fino a quando l’effetto stia chiaramente scomparendo). Questo perché l’henné agisce come una vernice intorno alle cuticole ed impedirà al trattamento chimico di penetrare nella corteccia per cambiare il colore e la struttura del tuo capello. Per lo stesso motivo la permanente potrebbe prendere meno su un capello trattato con l’henné.
Se non hai trovato la risposta alle tue domande sull'henné, contatta il nostro servizio clienti sulla live chat, scrivendo a [email protected] o telefonando allo 02.55303036
Homepage -