Voi + Lush avete donato più di 100 milioni di euro!
Grazie per aver contribuito a questo traguardo storico: 100 milioni di sterline (oltre 100 milioni di euro) donati!
Quest’anno festeggiamo un traguardo storico!
Dal 2007 ad oggi, Lush ha supportato piccole associazioni e gruppi di attivisti attraverso diversi programmi di donazioni, permettendo loro di continuare il prezioso lavoro che svolgono per migliorare le nostre società. Grazie al tuo supporto e al resto della nostra community, abbiamo raccolto oltre 100 milioni di sterline, devolute con più di 19.000 donazioni in tutto il mondo!
Nell'anno fiscale 2023, abbiamo donato quasi 1% del fatturato aziendale a gruppi di persone che lavorano per portare un cambiamento positivo e tangibile nel mondo, dimostrando il nostro impegno verso una strategia di giving a lungo termine.
I programmi di donazioni Lush spaziano da prodotti charity dedicati a cause specifiche fino a due importanti fondi biennali: il Lush Prize, che ad ogni edizione finanzia con £250.000 scienziati e gruppi di ricerca impegnati a sviluppare metodi alternativi per eliminare definitivamente i test sugli animali, e il Lush Spring Prize, per il quale sono aperte le candidature, che con un fondo di £200.000 supporta progetti rigenerazione sociale e ambientale volti a riparare i sistemi danneggiati del nostro pianeta.
Se fai acquisti da noi, sai già che siamo anche una campaigning company. Ad oggi abbiamo realizzato quasi 50 prodotti a supporto di campagne etiche: il primo è stato la bomba da bagno Guantanamo Garden, lanciata nel 2008 insieme all’organizzazione non profit per i diritti umani Reprive, per puntare i riflettori sulle condizioni delle persone imprigionate senza processo a Guantanamo Bay. In Italia potresti aver invece preso parte alla nostra campagna del 2021 “Cittadinanza nero su bianco”, che si è battuta per il riconoscimento di una legge sulla cittadinanza italiana, affinché pari diritti potessero essere riconosciuti a quasi 1 milione di persone, tema purtroppo ancora attuale e irrisolto. Continuiamo ancora oggi a supportare campagne dedicate a tematiche che non ricevono sufficiente attenzione, e promettiamo di continuare a farlo.
Per festeggiare il traguardo raggiunto, tutto il mondo Lush ha indossato le scarpette da ballo. Staff e clienti si stanno scatenando nei negozi di tutto il mondo in una coreografia creata apposta per l’occasione!
Charity Pot: il potere della collaborazione
Mark Constantine, il nostro co-fondatore e CEO, ha formulato e lanciato Charity Pot nell'aprile 2007, puntando a raccogliere 1 milione di sterline da donare a piccole associazioni senza scopo di lucro e gruppi attivi nel sostegno di buone cause. Il desiderio era quello di supportare attivisti che smuovessero davvero le acque con piccole sovvenzioni, e immaginava di poter scatenare un’ondata di caos totale raggiungendo l’obiettivo iniziale di un milione. Da allora Charity Pot ha superato ogni aspettativa: ha raccolto ben £75 milioni, distribuiti attraverso 17.000 donazioni a progetti di tutto il mondo. Si è rivelata così il contributo più grande al programma di donazioni Lush negli ultimi 17 anni, visto che il 75% dei 100 milioni che stiamo festeggiando arrivano proprio da lei.
Le celebrazioni per questo importante traguardo si sono rivelate il momento giusto per riflettere sul futuro del nostro programma di giving, valutando con attenzione le nuove sfide che il mondo si troverà a dover affrontare e i finanziamenti che potranno rivelarsi più necessari.
Per questo, il programma Charity Pot verrà messo in pausa e lascerà gli scaffali dalla fine di settembre 2024, facendo spazio spazio a nuove campagne etiche e nuovi prodotti charity.
Il futuro del programma Lush Giving
Il programma di donazioni di Lush sta per inaugurare una nuova era! I premi biennali continueranno senza sosta, così come continuerà il nostro impegno per i diritti umani e la giustizia sociale, i diritti degli animali e la protezione dell'ambiente attraverso prodotti charity ad hoc, volti a raccogliere fondi per cause specifiche e particolarmente pertinenti in un dato momento.
“Quando penso al futuro delle donazioni in Lush, il mio desiderio è quello di far arrivare a quante più persone possibili messaggi specifici e di grande impatto, che tutti possano capire e scegliere di sostenere”. Mark Constantine, co-fondatore e CEO di Lush
Quest’anno lanceremo i nostri nuovi prodotti Keystone, ispirati alle specie animali keystone, che come ingegneri dei propri ecosistemi, rigenerano l’habitat per consentire a tutte le specie che lo abitano di prosperare. Ogni prodotto Keystone finanzierà un progetto specifico in un ecosistema prioritario, e ne troverai sempre almeno uno in vendita in ogni momento dell’anno.
I progetti finanziati attraverso i nuovi prodotti Keystone si propongono di raggiungere almeno due tra questi obiettivi: rigenerare gli habitat per la fauna selvatica attualmente a rischio, proteggere una specie keystone e contribuire allo sviluppo di soluzioni con un focus sulle persone (da attività volte a risolvere il conflitto tra persone e fauna selvatica, a progetti per garantire l’accesso a fonti di sostentamento sostenibili). Non vedi l’ora di sapere quale sarà il primo prodotto Keystone? Tieni gli occhi aperti, lo annunceremo tra pochissimo!
Anche se abbiamo raggiunto 100 milioni di sterline e ne siamo molto felici, la storia non finisce certo qui. Continuiamo a cambiare il mondo insieme per lasciarlo più Lush di come lo abbiamo trovato!
Homepage -