Ingrediente
Olio Essenziale di Sandalo Australiano (Santalum spicatum)
Santalum spicatum
Benefici
Natural
L'olio di sandalo viene utilizzato come nota di base nelle fragranze pregiate e aiuta a fissare gli altri oli essenziali, migliorando naturalmente la persistenza di un profumo. Amato per il suo aroma avvolgente, caldo, dolce e legnoso, è anche noto per le sue qualità astringenti, emollienti e lenitive nei prodotti skincare.
"Sandalo" è un nome ombrello che si usa per molti alberi profumati, tutti appartenenti al genere Santalum. Questi alberi sempreverdi possono crescere fino a 15 metri di altezza e devono avere almeno 25 anni prima che il legno sia pronto per la distillazione.
Ci sono più di 15 diversi di sandalo nel mondo e gli oli essenziali avranno un profumo leggermente diverso a seconda della varietà da cui sono prodotti, anche se è ci vuole un naso davvero allenato per sentirne le sottili differenze.
A causa della sua fragranza molto amata, e dell'importanza che riveste in molti riti e nella medicina tradizionale in tutto il mondo, il legno di sandalo è stato sovrasfruttato e le colture mal gestite per secoli, lasciando alcune specie in pericolo. Per fortuna, i governi hanno emanato rigide normative, ma a queste fanno spesso eco contrabbando, contraffazioni e corruzione, rendendo molto difficile trovare piantagioni sostenibili e oli essenziali di buona qualità. Dopo lunghe ricerche e avventure, il Lush Buying Team ha finalmente trovato fornitori affidabili.
Questo olio essenziale di sandalo viene prodotto nell'Australia occidentale dagli alberi di Santalum spicatum. Qui viene coltivato e raccolto in maniera sostenibile dai popoli Wongi e Martu, due tribù indigene con una conoscenza ancestrale dell'albero sacro. Più che la produzione di olio essenziale, l'obiettivo di questa azienda è far conoscere la fragranza del Santalum spicatum in tutto il mondo preservando la foresta del deserto e sostenendo le comunità locali.