Passa al contenuto
Olio Essenziale di Sandalo di Timor Ovest (Santalum album)

Ingrediente

Olio Essenziale di Sandalo di Timor Ovest (Santalum album)

Santalum album

Benefici

Natural

Un profumo rassicurante e avvolgente, dritto dritto dall’Indonesia.

Da dove proviene?

Come dice il nome, Lush acquista questo prezioso olio essenziale a Timor Ovest, in Indonesia. Il legno viene raccolto in cinque villaggi in collaborazione con 500 custodi, che usano un approccio sostenibile e si impegnano a proteggere e ripiantare questi alberi straordinari.

Perché l'approvvigionamento di legno di sandalo può essere difficile?

Il sandalo ha un profumo molto amato e un ruolo centrale in molti rituali e rimedi tradizionali in tutto il mondo, per questo gli alberi sono stati a lungo sfruttati oltre misura, portando persino alcune specie al rischio di estinzione. Nonostante i governi abbiano cercato di regolare la raccolta, per via del suo elevato valore economico il sandalo è ancora legato a traffico illegale, contraffazione e corruzione. Per questo è molto difficile rifornirsi di olio essenziale di sandalo di buona qualità e prodotto da alberi coltivati in modo responsabile. Dopo lunghe ricerche e qualche avventura, i buyer di Lush hanno individuato alcune fonti affidabili, tra cui proprio questa.

Che benefici ha per le persone per il pianeta?

L’olio essenziale di sandalo di Timor Ovest è prodotto da un progetto fantastico, a cui Lush partecipa attivamente dal primo trimestre del 2021, e che va ben oltre la semplice produzione di olio essenziale. Per garantire una gestione sostenibile degli alberi, infatti, bisogna anche coltivarne e piantarne di nuovi per i raccolti futuri. Ecco perché, con il supporto di Lush, sono stati creati due vivai. Nel primo vengono coltivate 1000 piantine che diventeranno “alberi madre”, cioè alberi che non verranno mai tagliati e saranno usati per produrre semi da cui far nascere nuove piante. Il secondo ospita ben 20.000 piantine di sandalo di elevata qualità, che, una volta cresciute abbastanza, saranno distribuite ai villaggi e piantate in terreni comuni, dove gli abitanti del posto potranno prendersene cura.

E non finisce qui: dato che il drago di Komodo è una specie autoctona della zona in cui cresce il sandalo, nel progetto è stata coinvolta anche l’associazione indonesiana WHALI. Il suo obiettivo? Educare la popolazione locale sull’importanza di proteggere l’habitat del drago di Komodo per tutelare questo affascinante rettile a rischio di estinzione.

Che benefici ha l’olio essenziale di sandalo nei cosmetici?

• Emana un profumo caldo, dolce e legnoso.

• Ha proprietà astringenti, emollienti e lenitive per la pelle.

• Aiuta a fissare gli altri oli essenziali, così la fragranza dura ancora di più!

Curiosità

“Sandalo” è un nome generico che comprende diverse specie di alberi profumati appartenenti al genere Santalum. Sempreverdi e maestosi, possono raggiungere i 15 metri d’altezza e devono raggiungere almeno i 25 anni prima che il loro legno sia pronto per la distillazione. A seconda della varietà, l’olio essenziale ottenuto avrà sfumature olfattive diverse... ma serve un naso ben allenato per apprezzare ogni minima differenza!

Homepage - Olio Essenziale di Sandalo di Timor Ovest (Santalum album)