🚛 Spedizioni gratis da 60€ | Lush Delivery Pass: 12 mesi di spedizioni standard con corriere espresso e senza minimi di spesa

Passa al contenuto
Olio di Ricino Biologico (Ricinus communis)

Ingrediente

Olio di Ricino Biologico (Ricinus communis)

Ricinus communis

Benefici

Natural

Ricavato dai semi del Ricinus communis, l'olio di ricino è ben tollerato dalla pelle e viene utilizzato in cosmetica come base per oli, agente emolliente per la pelle e stabilizzante per emulsioni.

Descrizione

L'olio di ricino viene usato come rimedio fitoterapico in tutto il mondo da circa 4.000 anni: è conosciuto anche nella medicina tradizionale indiana e cinese. Era utilizzato per trattare patologie come l'eczema o la psoriasi, oltre a ustioni, ferite o l'acne.

Miscelato con l'idrossido di sodio (sodium hydroxide) e altri oli vegetali, diventa una base solida e stabile del sapone, che può essere poi impreziosita con ingredienti freschi, profumi e colori sgargianti.

Il ricino è un arbusto sempreverde originario dell'Africa Orientale. Acquistiamo l'olio di ricino da un fornitore che lavora con ben 830 coltivatori biologici nella regione indiana del Kutch. Viene ottenuto spremendo i semi a freddo e poi attraverso un processo di chiarificazione mediante riscaldamento: il prodotto finale è un liquido trasparente, inodore e insapore di color giallo pallido.

Nell'olio di ricino è presente anche l'acido undecilenico, un potente rimedio contro i funghi dermici. Nel 1961, all'interno della rivista dell'American Oil Chemists' Socety, A.F. Novak illustrò le proprietà antimicrobiche degli acidi oleico e ricinoleico, i due derivati principali dell'olio di ricino. Aveva infatti scoperto che queste due sostanze svolgevano un'azione efficacissima contro diverse specie di batteri, lieviti e muffe

Homepage - Olio di Ricino Biologico (Ricinus communis)